Ultimi contenuti di #Riccardo Benotti
Convegno — 1 Marzo 2024
di Riccardo Benotti
“La cultura affettiva contemporanea è segnalata dall’ambivalenza. Abbiamo avuto acquisizioni importanti, ma tante sono state cavalcate strumentalmente”. Don Andrea Bozzolo,…
CONFERENCE — 29 Febbraio 2024
di Riccardo Benotti
“Ambivalence characterises today’s affective culture. There have been significant achievements, but many of these have been exploited for instrumental purposes.”…
Fede — 13 Febbraio 2024
di Riccardo Benotti
“Negli ultimi anni il Dicastero ha affrontato non pochi casi relativi al modo di celebrare i sacramenti, nei quali è…
Santi — 31 Gennaio 2024
di Riccardo Benotti
“Dobbiamo combattere la solitudine dei giovani, rispondere ai loro bisogni anche provocandone le domande quando non vengono poste, stare loro…
Messaggio GMCS 2024 — 24 Gennaio 2024
di Riccardo Benotti
“Il vertiginoso progresso che abbiamo vissuto come umanità in campo tecnologico, non ha avuto una crescita parallela dal punto di…
Vocazioni — 14 Dicembre 2023
di Riccardo Benotti
“I giovani hanno tanta energia: trent’anni fa si entrava in seminario con percorsi ordinari, adesso non si accontentano di una…
Giornalismo — 4 Dicembre 2023
di Riccardo Benotti
Un richiamo alla storia, con il mandato di Paolo VI a informare “secondo giustizia, verità e carità”, e uno sguardo…
Superiori e superiore generali — 24 Novembre 2023
di Riccardo Benotti
“Dare una voce unica alla vita religiosa” e “non perdere mai la speranza” anche di fronte a un mondo in…
Giornalismo — 20 Novembre 2023
di Riccardo Benotti
“Non bisogna rincorrere lo scoop, ma stare attenti a come la notizia influisce sulla vita delle persone. Le nostre testate vivono ancora…
Servizio nazionale — 17 Novembre 2023
di Riccardo Benotti
Oltre 150 referenti territoriali si sono riuniti a Roma per il primo incontro nazionale dei referenti territoriali del Servizio nazionale Cei…
Assemblea di Assisi — 16 Novembre 2023
di Riccardo Benotti
“Quando il seminarista arriva davanti al vescovo per l’Ordinazione, la sfida è che si presenti con fede, cosciente dei propri…
Ministero — 8 Novembre 2023
di Riccardo Benotti
Sono 905 i soci dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie), unico ente riconosciuto ufficialmente dalla Santa Sede, in 58 Paesi del mondo.…