Ultimi contenuti di #Parto

Africa: Cuamm e Univ. Padova, presentati 2 progetti di cooperazione sanitaria in Costa D’Avorio e Burkina Faso

Costa d’Avorio: Abidjan, presentati due nuovi interventi sanitari per mamme e bambini
Solidarietà: Medici con l’Africa Cuamm, una favola digitale illustrata per la Festa della mamma

Giubileo ammalati e mondo della sanità. Don Carraro: “In Africa curare diventa un gesto di amore in nome di Gesù”
di Gigliola Alfaro“Tante mamme giovani muoiono di parto e c’è un’alta mortalità infantile. Il segno di speranza lo portiamo concretamente intervenendo su…
Infanzia e adolescenza: Gruppo Crc, “in Campania i minori in povertà relativa sono il 37%, il 77% delle classi della scuola primaria statale non ha il tempo pieno”
Mutilazioni genitali femminili: Iss-Univ. Cattolica, cinque luoghi comuni da sfatare

Africa. Medici Cuamm: “La nuova grande sfida di costruire una scuola per ostetriche a Bossangoa”
di Gigliola AlfaroAl 14° Annual Meeting dell’ong, che si è tenuto a Torino, il direttore, don Dante Carraro, ha parlato dell’ultimo impegno,…

Salute e solidarietà: Medici con l’Africa Cuamm, nel 2023 “2.063.313 pazienti assistiti, 1.007.608 visite di bambini sotto i 5 anni e 307.183 pre-natali, 266.976 parti”

Ucraina: Rizzi (Soleterre), “la guerra ha un impatto drammatico sul Sistema sanitario”. I più colpiti i 4.500 pazienti oncologici pediatrici
Diritti infanzia: Save the Children, “dieci risultati positivi nel 2023 per i bambini nel mondo”

Medici con l’Africa Cuamm. Don Carraro: “Garantiamo parti sicuri e aiutiamo i giovani a essere protagonisti del loro futuro”
di Gigliola AlfaroIn due anni 188.923 parti assistiti realizzati in dieci ospedali di otto Paesi africani; 8.102 bambini malnutriti trattati, 659 manager…