Ultimi contenuti di #Globalizzazione
Ucraina: Brunelli (Il Regno), “guerra ha radicalmente cambiato lo scenario internazionale. Transizione incerta, tutto dipende dall’esito del conflitto”
Cultura e società: Università Cattolica, domani lezione dell’antropologo Arjun Appadurai per il “Progetto Genesi”

Le ricadute del conflitto. Tassinari (Acli): “Gli italiani sappiano essere sobri, coraggiosi e solidali”
di Alberto Baviera“L’impatto è pesante, il minimo che ci può capitare è una ricaduta economica ma, se la guerra continua così, non…

I paradossi del lavoro e la centralità della persona
di Bruno Bignami (*)Continuano le morti bianche. I dati Inail 2021 parlano di 1221 vittime, senza contare gli infortuni non dichiarati perché avvenuti…
Fondazione Ambrosianeum: Milano, il 4 aprile incontro su “Il futuro della globalizzazione” con Quadrio Curzio e Tremonti

Incontro europeo di Taizé. Fr. Alois: “Lavoriamo per una mondializzazione dal volto umano”
di M. Chiara BiagioniDopo 30 anni, torna a Breslavia, in Polonia, il 42° Incontro europeo dei giovani animato dalla Comunità ecumenica di Taizé.…
Europa: mons. Paglia (Pav), “solo se più unita e solidale può affrontare le sfide della globalizzazione”
Lunedì di Viserba: il card. Parolin ospite il 15 luglio con un intervento sulla “profezia di Papa Francesco”
Lavoro: Mattarella, “globalizzazione ha ridotto disuguaglianze fra Paesi, non egual misura all’interno degli stessi”

Politica. Gabriella Serra (Fuci): “Aiutare i giovani ad acquisire capacità di pensiero critico e rilanciare l’impegno per il bene comune”
di Giovanna Pasqualin TraversaFar acquisire ai giovani la capacità di elaborare un proprio pensiero critico. È l’obiettivo del Congresso della Fuci (Urbino, 2-5…

Un’Europa dal volto umano e vicina ai suoi cittadini è possibile. Ma occorre l’impegno di tutti
di Giovanna Pasqualin TraversaAssociazioni cattoliche a confronto sull’Europa del futuro che va costruita con l’impegno e la partecipazione di tutti i suoi cittadini.…