Ultimi contenuti di #Dipendenze

Ludopatia: In Italia resta un fenomeno diffuso, anche grazie a una normativa incerta. La parola agli esperti
di Elisabetta GramoliniL’Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi), ha dedicato alla ludopatia un corso per i giornalisti, dal titolo “Le parole del…
Dipendenze: Squillaci (Fict), “no all’utilizzo dell’espressione ‘persone che usano droga’ o acronimo Pud, si rischia la normalizzazione del fenomeno”
Dipendenze: Squillaci (Fict), “sviluppare gli interventi all’interno di un reale sistema integrato, pubblico e privato sociale”
Dipendenze: Squillaci (Fict), “immaginare un modello realmente innovativo in termini di servizi, con la persona al centro”
Dipendenze: Squillaci (Fict), “contro la cultura dello scarto occorre la cura dell’altro”. Una sessione tematica sulle comunità terapeutiche al convegno di Pastorale salute
Conferenza nazionale alcol: Squillaci (Fict), “bene l’impegno a organizzare sui territori regionali altri momenti di condivisione”
Otto marzo: Casa Rosetta, a Caltanissetta “l’unica comunità terapeutica femminile per dipendenze patologiche esistente in Sicilia e nel Sud”
Dipendenze: Costa (sottosegretario Salute), “la seconda Conferenza nazionale alcol a Roma dal 15 al 17 marzo”

Legalizzazione della cannabis: i miti da sfatare sulla “droga leggera”
di Maurizio CalipariLa recente pubblicazione dell’ultimo numero dei Quaderni di Scienza & Vita, col titolo “Cannabis, pro e contro. Consumo, regolamentazione, proibizione”,…
Argentina: 20 morti e 70 persone ricoverate per aver consumato cocaina adulterata

Tanzania. A Tanga “Casa Rosetta” cerca di dare un futuro e una speranza a bambini sieropositivi e con disabilità
di Gigliola Alfaro“L’obiettivo è di aiutarli a casa loro, favorendo la crescita professionale e una formazione di qualità di persone che lì…