Ultimi contenuti di #Comunità

Quando una frattura diventa gioia
di Giorgio VenerucciAttraverso una dolorosa frattura affettiva e la vita condivisa, un giovane di Roma ha scoperto la vera gioia della comunione…
Diocesi: Carpi, il 10 aprile dialogo tra il card. Zuppi e il filosofo Mancini sul “coraggio di cambiare”

Un cohousing per ritrovarsi tra sogni condivisi e relazioni da ricucire
di Alessandro Di EgidioUn giovane architetto racconta come l’incontro con Koinoikia abbia riacceso in lui il desiderio di comunità, nato durante gli studi…

Una vita piena d’amore e speranza: il cammino di Luca
di Maria Teresa TestiniMaria Teresa racconta il percorso del figlio Luca, cresciuto nella comunità di Signa Veritatis e nella casa comune Koinoikia: un’esperienza…

Restare aperti
di Caterina Amodio (*)Koinoikìa, un’esperienza di vita comunitaria nata per aiutare i giovani a crescere nell’autonomia e nella condivisione. Un cammino che, tra…

Una casa comune per i giovani
di Alessandro Di MedioKoinoikia, esperienza di vita comunitaria per giovani a Roma, promuove autonomia e discernimento spirituale. Nata nel 2015, offre condivisione, preghiera…

A Roma, giovani insieme per un futuro di comunità con Koinoikia
di Elisabetta GramoliniDa dieci anni il progetto Koinoikia offre ai giovani di Roma un’esperienza di vita comunitaria, tra indipendenza e condivisione. Un’iniziativa…

Comunità Magnificat: padre Anton Bulai nuovo Consigliere spirituale generale
Giorno della memoria: Cools (Consiglio d’Europa), “costruire comunità inclusive come baluardo contro l’estremismo violento”

Burundi, povero e affascinante. Ricco di bambini e di sorrisi
di Gianni BorsaUfficialmente è il Paese con il più basso reddito pro capite al mondo. Ma le statistiche non dicono tutto. Non…