Pasqua: mons. Trasarti (Fano) scrive alle famiglie, “Gesù morì sospeso tra cielo e terra”

Allarme che sa di Paradiso
di Raffaele Mazzoli (*)Se non si interviene con strategie incisive e condivise, gli attuali cambiamenti climatici potrebbero provocare ogni anno danni pari al…

Uno sguardo tenero sulle fragilità
di Raffaele Mazzoli (*)La crisi dell’Europa non è una “crescita” ma una ritirata morale, “una ritirata dell’anima” accettando ciò che si è diventati:…
Diocesi: Fano, il 27 ottobre “Dialoghi di pace”. Una “lettura con musica” del messaggio del Papa per la 51ª Giornata mondiale della pace

Nasce “Radice Futura”
di Roberto Mazzoli (*)Promossa da giovani tra venti e trent’anni che provengono da varie esperienze nel mondo del sociale, dei quartieri, dell’associazionismo e…
Diocesi: mons. Trasarti (Fano) ai giovani, “la felicità non è nella spensieratezza ma chiede grande impegno”
Diocesi: Fano, un master in bioetica da ottobre in collaborazione con l’Università Cattolica di Murcia

Un risveglio inaspettato
di Raffaele Mazzoli (*)Occorre promuovere la bellezza del creato come luogo privilegiato per sentirsi comunità dignitose. L’augurio? Che il risveglio sorprendente dell’associazionismo cattolico…
Diocesi: Fano, aperte iscrizioni ai master in bioetica e scienze della vita

C’è un’Italia da ricucire
di Raffaele Mazzoli (*)La malata più nobile, non solo dell’Italia, è la politica. Era inevitabile: una volta scomparsi i partiti e gli ideali…

Europa tra populismo e nazionalismo
di Raffaele Mazzoli (*)Che ne sarà di una piccola nazione chiusa nei suoi confini e quale sarà la situazione produttiva, culturale, dei 27…