Papa Francesco: tweet, “solo l’amore spegne l’odio e vince fino in fondo l’ingiustizia”
Germania: Fondazione Maximilian Kolbe, dall’11 al 16 agosto ad Auschwitz il 14° workshop europeo. Mons. Schick, “odio e violenza non devono avere l’ultima parola”

Shoah: Mattarella ad Auschwitz, “nei campi nazisti una disumana macchina di orrore, non può essere ammesso nessun cedimento a manifestazioni di intolleranza e violenza”
Giorno della Memoria: Piotr M. A. Cywiński (direttore del Museo di Auschwitz), “il male estremo del genocidio non è stato un incidente improvviso e isolato”
Edith Stein: card. Czerny, “ha perseguito fedelmente una vocazione in evoluzione alla verità e all’amore per diventare Santa Teresa Benedetta”
Edith Stein: card. Czerny, in lei “abbiamo un esempio di come una vita spesa nell’amore possa essere un cammino di apertura, di lenta trasfigurazione nel Figlio fatto uomo”
Edith Stein: card. Czerny, oggi “la sofferenza a cui sono sottoposte le popolazioni ucraina e russa ci costringono a tornare con la mente all’Olocausto”
Seconda Guerra mondiale: Fondazione Maximilian Kolbe, dall’11 al 16 agosto a Oswiecim/Auschwitz un seminario europeo sulle ferite ancora aperte

Giorno della Memoria. Schutz (amb. Israele presso Santa Sede): “Una lezione per tutti”
di Daniele RocchiIl 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz (Oświęcim in polacco) scoprendo l’enorme campo di…

Holocaust Remembrance Day. Schutz (Israeli Amb. to the Holy See): “A lesson for all”
di Daniele RocchiOn January 27, 1945, Red Army Soviet troops entered Auschwitz (Oświęcim in Polish) and revealed to the world the huge…

Lidia che sopravvisse a Mengele. Il dovere di ricordare l’orrore di Auschwitz
di Anna T. KowalewskaNel libro “La bambina che non sapeva odiare” Lidia Maksymowicz, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, racconta la violenza, le paure,…