
Libri: Lev-Dicastero Comunicazione, lunedì si presenta “Vie meravigliose di Dio. Il magistero della Chiesa sulla salvezza dei non cristiani”

Cinema: presentato il docu “Italia 70. 10 anni di piombo”. Mons. Viganò, “accanto al racconto dell’arte, attenzione alle pagine della storia”

Sinodo 2018: Ruffini (Dpc), “documento finale verrà votato numero per numero, con la maggioranza dei due terzi”

Giornalismo di pace: è “costruttivo” e “dialogico”. Esperienze dal Libano e nel mondo

Giornalismo di pace: card. Turkson, “la non violenza cristiana non è solo retorica antiguerra”

Giornalismo di pace: Ruffini (Dpc), “non trasformare la rete in ciò che non è, la dimensione digitale è reale”
Migranti: p. Yameogo (DpC), “narrazioni sbagliate distruggono umanità”

La Libreria editrice vaticana alla Fiera di Francoforte. P. Cesareo: “Essere cristiani significa comunicare e stare con la gente”
di Riccardo BenottiL’editrice, presente con uno spazio in condivisione con le Edizioni Musei Vaticani, porta in visione tutta la produzione editoriale dell’anno…

Paolo VI: Dicastero per la Comunicazione, 12 episodi incentrati su specifici aspetti della vita e del Pontificato di Montini

Tema Giornata comunicazioni sociali 2019: Ruffini al Sir, “ripartire dalla realtà delle persone e dalla verità di relazioni vere”

Rai, Vatican Media e Officina della Comunicazione insieme per la prima puntata di “Ulisse” con Alberto Angela
di Eugenio Bonanata (*) e Sergio Perugini (**)La Cappella Sistina “vascello virtuale” nella prima serata di Rai 1 con “Ulisse”. Intervista a Stefano D’Agostini (Vatican Media), Nicola…