SIR Servizio Informazione Religiosa

Agenzia d'informazione

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu
  • Home
  • Quotidiano
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Ultima settimana
  • Cerca
    Ricerca avanzata
    Filtra la ricerca per
Approfondimenti
PAPA FRANCESCO
#Lisbona2023
Alluvioni in Emilia Romagna
CEI
8xmille
Tutti
La PAROLA del giorno
  • AgenSIR su
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Appuntamenti — 2 Settembre 2023

Ecumenismo: Sae, a Venezia dall’8 al 10 settembre l’incontro dei giovani “Il Signore confuse la lingua degli uomini e li disperse in tutto il mondo”

placeholder Sessione di formazione — 10 Agosto 2023

Ecumenismo. Sfredda (Sae): “C’è bisogno di Chiese inclusive per fedeltà all’annuncio originario di Cristo, rivolto a tutti e a tutte”

di Gigliola Alfaro

“Nei Vangeli Gesù risorto appare in primo luogo ad una donna. Chiese inclusive vuol dire comunità che accolgono tutti e…

Ecumenismo — 31 Luglio 2023

Maria Vingiani: Saroglia (Sae), “una donna da imitare, una figura attuale e di ispirazione per i giovani”. Ribet (pastore valdese), “ha fatto da ponte essendo ai margini”

placeholder Ecumenismo — 31 Luglio 2023

Maria Vingiani: Morandini (Sae), “ha fatto crollare bastioni di diffidenza e ha aperto strade di dialogo”. Stefani, “una figura singolare ed eccezionale”

placeholder Sessione estiva — 31 Luglio 2023

Donne: Moujoud (Comunità islamica di Perugia) al Sae, “spesso siamo noi che leggiamo la religione in termini discriminatori tra maschio e femmina”

placeholder Sessione estiva — 31 Luglio 2023

Donne: Cavallari al Sae, “sarebbe meglio declinare il termine uguaglianza come parità”

placeholder Sessione estiva — 31 Luglio 2023

Donne: Kaminski (Univ. Torino) al Sae, “in terra d’Israele dal 1920 hanno diritto di voto, ma solo anni Ottanta hanno dato uguaglianza in stipendi, lavoro e politica”

placeholder Sessione estiva — 31 Luglio 2023

Violenza di genere: Salvarani (teologo) al Sae, “il cambiamento necessario inizia con nuovi modi di pensare”

placeholder Vespro ortodosso a sessione Sae — 28 Luglio 2023

Ecumenismo: Athenagoras Fasiolo, “siate cristiani sorridenti, che testimoniano attraverso una vita gioiosa, illuminata, santa nella preghiera”

Sessione estiva — 28 Luglio 2023

Ecumenismo: Noceti al Sae, “il diaconato è possibile ed è anche necessario non solo per le donne ma per la Chiesa”

placeholder Sessione estiva — 28 Luglio 2023

Ecumenismo: Noceti al Sae, in Instrumentum laboris del Sinodo “molto ampia è la trattazione su donne e ruoli di autorità”

placeholder Sessione estiva — 28 Luglio 2023

Ecumenismo: Athenagoras Fasiolo al Sae, secondo la “visione ortodossa” contributo simbolico donne a vita ecclesiale è “opera che abbraccia intero gregge”

Pagina 1 di 11

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Segui AgenSir

Newsletter facebook twitter youtube rss

Ricevi periodicamente nella tua casella di posta un’e-mail contenente tutti gli aggiornamenti del SIR.

Informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

https://www.facebook.com/AgenSIR
Tweets by agensir

Visita il Canale Youtube

  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Ultimi contenuti

Territori

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Chiesa

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

Territori

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Chiesa

Papa Francesco: Bruni, a Primavalle per “uno scambio” con i 35 preti del territorio della prefettura

Territori

Sardegna: un evento sullo “spopolamento e fuga dai piccoli centri” a 10 anni dalla visita del Papa. Presente anche mons. Baturi

Approfondimenti

#Lisbona2023

Alluvioni in Emilia Romagna

CEI

Footer

Chi siamo Contatti Redazione Privacy Bilancio
Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - sede legale Roma 00165, Via Aurelia n.468 - Cap. Soc. €. 500.000,00 inter. versato - CCIAA di Roma REA N. 658258; Tribunale di Roma - Sezione Stampa Iscrizione del 22/5/2018 N. 90/2018; Registro Imprese di Roma 08413350581 - Copyright © 2023
  • SIR
  • Avvenire
  • TV2000
  • Radio inblu
  • FISC
  • VaticanNews
  • Area riservata
  • Home
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Approfondimenti

AgenSIR

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu