
Stati Uniti: missione della diocesi di Assisi a New York. Mons. Sorrentino: “Il Vangelo può fare ancora la differenza”
di Gigliola AlfaroSuccesso dell’iniziativa che ha avuto come obiettivo portare una reliquia del beato Carlo Acutis e promuovere il Museo della Memoria…

Alla ricerca della fede, al di là delle ideologie
di Marco TestiDue suggerimenti di lettura: “La scomunica ai comunisti. Protagonisti e retroscena nelle carte riemerse del Sant’Offizio” (San Paolo) di Cesare…
Archivi vaticani: UniNettuno, riscoperti e digitalizzati i cinegiornali S. Paolo degli anni Cinquanta sul cattolicesimo globale di Pio XII

Apertura archivio Pio XII: ogni società deve conoscere il suo passato
di Francesco BoniniL’apertura alla consultazione degli studiosi di tutto il mondo dello sterminato archivio del pontificato di Pio XII, a partire dal…

Gli archivi di Pio XII: perché è importante l’apertura
di Antonello CarvigianiIl 2 marzo si aprono agli studiosi gli archivi vaticani che conservano le carte del lungo pontificato di Pio XII.…
Notizie Sir del giorno: mercoledì delle Ceneri, archivi Pio XII, incontro Cei Mediterraneo, economia e bilancio Ue, coronavirus, omicidi in Messico, Segre alla Sapienza

Apertura Archivi su Pio XII: Riccardi (storico), “non c’è niente da temere, la completezza renderà giustizia all’azione della Santa Sede”

Apertura Archivi su Pio XII: Riccardi (storico), “è vissuto in tempi impossibili per una internazionale come la Chiesa cattolica”

Apertura degli Archivi vaticani su Pio XII. Riccardi (storico): “La completezza renderà giustizia all’azione della Santa Sede”
di Riccardo Benotti“Pio XII è vissuto in tempi impossibili per una internazionale come la Chiesa cattolica, che era lacerata dal conflitto mondiale.…
