


Papa Francesco e la fragilità. Di Maolo (Serafico): “Quelle piaghe di Gesù da ascoltare”
di Giovanna Pasqualin Traversa“Il Papa ci insegna che la fragilità fa parte della vita, e chiede alla Chiesa e alla società di chinarsi…
Papa Francesco: Di Maolo (Serafico Assisi), “con la sua visita ci ha insegnato ad ascoltare le ‘piaghe di Gesù’, ad incontrare Cristo in ogni persona fragile”

Autismo: Di Maolo (Serafico Assisi), “da una logica assistenziale ad una visione incentrata sulla persona con i suoi sogni, desideri, risorse”

Autismo. Al Serafico di Assisi il “Progetto di vita” è già realtà. La presidente Di Maolo: “Da persona accudita a soggetto della relazione di cura”
di Giovanna Pasqualin Traversa“L’autismo non è isolamento, non è assenza, ma una condizione che ci chiede di metterci in ascolto. E quando lo…

Diocesi: Assisi, al via sabato il nuovo ciclo di lezioni della Scuola socio-politica Giuseppe Toniolo

Persone con disabilità: all’Istituto Serafico innovazione, ricerca e cura guardano al futuro
di Giovanna Pasqualin TraversaRicerca, espansione e futuro. Nel suo bilancio illustrato il 2 dicembre, il Serafico presenta i nuovi progetti per ampliare i…

Persone con disabilità. Di Maolo: “Dall’assistenzialismo alla valorizzazione ascoltando la loro voce”
di Giovanna Pasqualin TraversaAndare oltre l’approccio medico, assistenzialista e riabilitativo per mettere al centro la persona. Non solo con i suoi bisogni, ma…

Disabilità: Di Maolo (Istituto Serafico), “ogni persona ha diritto a vita piena e dignitosa”. “Prendersi cura di vite fragili è prendersi cura di tutta la comunità”
Salute: Cei, dal 17 al 22 novembre ad Assisi il XIV Corso annuale per cappellani di recente nomina e loro collaboratori

G7 Inclusione e disabilità: Serafico Assisi, Vanni Oddera porta la mototerapia, “regala emozioni e abbatte barriere”
