SIR Servizio Informazione Religiosa

Agenzia d'informazione

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu
  • Home
  • Quotidiano
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Ultima settimana
  • Cerca
    Ricerca avanzata
    Filtra la ricerca per
Approfondimenti
Guerra in Ucraina
#Firenze2022
49ª Settimana Sociale
Ddl Zan
Papa in Iraq
Tutti
  • AgenSIR su
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

placeholder Lutto — 13 Agosto 2022

Piero Angela: Fabris (Univ. Pisa), “grave perdita per la nostra cultura. Ha saputo mostrare il carattere poetico e la valenza umanistica delle discipline scientifiche”

Istruzione — 30 Aprile 2022

Diocesi: Lucca, dal 2 maggio la Settimana della scuola con mons. Giulietti e il filosofo Fabris

placeholder Analisi — 7 Febbraio 2022

Festival di Sanremo 2022. Fabris: “Amadeus ha creato un cocktail equilibrato”

di Gigliola Alfaro

Dopo le prime due serate con provocazioni, “c’è stata una sorta di normalizzazione nelle proposte, negli interventi, nei monologhi, una…

placeholder Musica — 2 Febbraio 2022

Festival di Sanremo: Fabris (Univ. Pisa) al Sir, “Lauro è noioso con le sue provocazioni, ma perché farlo esibire per primo?”. “Fiorello guastatore controllato”

Polemiche — 18 Novembre 2021

Aborto: Fabris (Univ. Pisa), “ammettiamo persone che fanno propaganda per strada contro vaccini ma non che Signorini esprima le sue opinioni su un tema sensibile”

placeholder Spettacolo — 6 Luglio 2021

Raffaella Carrà. Fabris: “Ha rappresentato l’immagine positiva degli italiani, con eleganza e ottimismo”

di Gigliola Alfaro

La scomparsa della signora della televisione italiana ha suscitato cordoglio unanime nel mondo della politica, dello spettacolo, tra i suoi…

placeholder Musica, Covid e società — 8 Marzo 2021

Festival di Sanremo. Fabris: “Un’occasione perduta. Dovevano far passare un messaggio di speranza”

di Gigliola Alfaro

“Bisognava davvero fare la kermesse canora e farla in maniera tradizionale? Ci troviamo in un momento davvero terribile, tragico della…

Formazione — 13 Febbraio 2021

Dialogo interreligioso: un corso online per conoscere le religioni “dall’interno”

placeholder Media — 11 Aprile 2020

Coronavirus Covid-19 e comunicazione. Fabris: “L’emergenza è una prova di verità. E un’occasione per i giornalisti di riaffermare ruolo di mediatore”

di Gigliola Alfaro

Da quando è scoppiata l’epidemia le notizie riguardanti il nuovo virus hanno monopolizzato l’attenzione. Si è scoperto che non tutte…

placeholder Innovazione — 12 Marzo 2019

I 30 anni del Web. Fabris (Univ. Pisa): “Stiamo sempre in Rete, ma non dobbiamo perderci”

di Riccardo Benotti

“Abbiamo l’enorme opportunità di poter abitare altri ambienti oltre a quelli quotidiani: possiamo vivere in molteplici luoghi, spazi e tempi. Ma…

Giornata mondiale — 23 Gennaio 2019

Comunicazioni sociali: Fabris (Univ. di Pisa), “fare comunità non è solo scambio di notizie”

Giornata mondiale — 23 Gennaio 2019

Comunicazioni sociali: Fabris (Univ. di Pisa), “condividere un post di qualcuno non è sinonimo di partecipare”

Pagina 1 di 3

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Segui AgenSir

Newsletter facebook twitter youtube rss

Ricevi periodicamente nella tua casella di posta un’e-mail contenente tutti gli aggiornamenti del SIR.

Informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

https://www.facebook.com/AgenSIR
Tweets by agensir

Visita il Canale Youtube

  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Ultimi contenuti

Territori

Diocesi: Savona, lunedì il vescovo Marino concelebrerà la divina liturgia dei cattolici ucraini

Italia

Ferragosto: Comunità di Sant’Egidio, feste della solidarietà con rifugiati, senza dimora, anziani e detenuti

Territori

Diocesi: Cesena-Sarsina, il 15 agosto in preghiera per invocare l’arrivo della pioggia

Italia

Assunta: Tv2000, in onda il 15 agosto il film “Piena di Grazia” e il documentario sulla casa di Maria ad Efeso

Italia

Televisione: Rai 3, dal 15 agosto in onda il programma “In Cammino” condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini

Approfondimenti

Guerra in Ucraina

#Firenze2022

49ª Settimana Sociale

Footer

Chi siamo Contatti Redazione Privacy Bilancio
Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - sede legale Roma 00165, Via Aurelia n.468 - Cap. Soc. €. 500.000,00 inter. versato - CCIAA di Roma REA N. 658258; Tribunale di Roma - Sezione Stampa Iscrizione del 22/5/2018 N. 90/2018; Registro Imprese di Roma 08413350581 - Copyright © 2022
  • SIR
  • Avvenire
  • TV2000
  • Radio inblu
  • FISC
  • VaticanNews
  • Area riservata
  • Home
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Approfondimenti

AgenSIR

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu