14.000 militari in pellegrinaggio a Lourdes: “Con Maria, pellegrini di speranza”

A Lourdes il Pellegrinaggio militare internazionale, uno dei più significativi appuntamenti di spiritualità e fraternità per le Forze armate di tutto il mondo. 14.000 militari provenienti da 40 nazioni si ritroveranno ai piedi della Grotta di Massabielle per pregare insieme per la pace, sotto il segno del tema pastorale del Santuario: “Con Maria, pellegrini di speranza”.

(Foto SIR)

Si apre oggi a Lourdes il Pellegrinaggio militare internazionale, uno dei più significativi appuntamenti di spiritualità e fraternità per le Forze armate di tutto il mondo. 14.000 militari provenienti da 40 nazioni si ritroveranno ai piedi della Grotta di Massabielle per pregare insieme per la pace, sotto il segno del tema pastorale del Santuario: “Con Maria, pellegrini di speranza”.
La delegazione italiana, forte di 3.600 partecipanti, sarà guidata da mons. Gian Franco Saba, ordinario militare eletto per l’Italia, che inizierà ufficialmente il suo mandato il prossimo 30 maggio. Al suo fianco, oltre 80 cappellani militari e una macchina organizzativa complessa, diretta dal cappellano don Pasquale Madeo, che coordina da mesi ogni aspetto logistico e spirituale.

“L’esperienza del pellegrinaggio è un atto che coinvolge la nostra esistenza”, sottolinea mons. Saba in una nota diffusa per l’occasione. “Genera un dinamismo dell’intelligenza e del cuore, e pone in movimento i nostri passi per intraprendere un cammino verso una meta che ci interpella e trasforma. Il nostro cammino alla Grotta di Lourdes ha una compagnia speciale: Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Accompagni con la sua materna intercessione il nostro impegno quotidiano a beneficio della ‘casa comune’, sostenendoci nel porre segni concreti di speranza”.

Tra gli appuntamenti più attesi, il Festival dei Giovani, che si terrà oggi alle 16:30 nella chiesa di S. Bernadette. Promosso da Nuovi Orizzonti, il festival vedrà la partecipazione di volti noti del panorama musicale e televisivo: la conduttrice Francesca Fialdini, il cantante Filippo Neviani (Nek), la DJ Arianna Triassi e la vocalist partenopea Anash. Sarà presente anche Chiara Amirante, fondatrice di Nuovi Orizzonti, la cui testimonianza rappresenta da anni un punto di riferimento per le nuove generazioni.

L’evento si inserisce nel percorso di preparazione al Giubileo dei Giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Per l’occasione, la Pastorale giovanile dell’Ordinariato militare ha realizzato un opuscolo celebrativo dedicato ai giovani militari, che sarà distribuito proprio nei giorni del pellegrinaggio.
Il culmine del pellegrinaggio sarà la cerimonia di apertura internazionale, in programma stasera alle ore 21:00 nella Basilica di San Pio X. La conclusione avverrà domenica pomeriggio con la tradizionale cerimonia dell’arrivederci, segno di un arrivederci alla prossima edizione e simbolo di un impegno di pace che prosegue ogni giorno.

Altri articoli in Chiesa

Chiesa