Omelia — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: mons. Crepaldi (amm. ap. Trieste), “impegnarsi a esercizio costante di responsabilità morale verso i giovani per i quali costruire un mondo di giustizia e pace”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “le sofferenze delle vittime non dovranno, non potranno essere mai sottovalutate o accantonate”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “muri e reticolati generano diffidenza, paura, conflitti. Nazionalismo esasperato produce spirale di violenza e di guerra”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “il rischio più grave di fronte alle tragedie dell’umanità è l’indifferenza che genera rimozione e oblio”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “nessuno deve avere paura della verità” perché “rende liberi”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “legge istitutiva ha rimosso definitivamente la cortina di indifferenza e, persino, di ostilità”
Intervento — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Mattarella, “il dolore inflitto agli italiani di Istria, Dalmazia, Venezia Giulia per molti anni rimosso e, in certi casi, persino negato”
Dichiarazione — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Fontana, “conserviamo e rinnoviamo la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati”
Dichiarazione — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: La Russa, “tragedia delle foibe non dev’essere dimenticata, così come l’esodo da Istria, Dalmazia, Fiume” degli italiani
Messaggio — 10 Febbraio 2023 Giorno del Ricordo: Meloni, “memoria delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata per troppi anni vittima di una vera e propria congiura del silenzio”
Nota — 10 Febbraio 2022 Giorno del ricordo: Acli, “memoria deve essere sottratta alle passioni di parte e diventare patrimonio comune”