
Accoglienza. Università Cattolica: “Ponti ad Amman” per contribuire all’inclusione dei cristiani iracheni in Giordania
di Gigliola Alfaro“Ponti ad Amman” è un progetto ideato dall’Università Cattolica ed è finanziato dal Servizio per gli Interventi caritativi a favore…

8 marzo: la coperta di Linda e Tamara e delle ragazze irachene di Rafedìn
di Daniele RocchiNell’atelier di “Rafedin – Made by Iraqi Girls”, ad Amman in Giordania, 23 ragazze cristiane irachene, costrette a fuggire dallo Stato…

Incontro ortodosso ad Amman, tra presenze e defezioni alla ricerca di un “consenso” per risolvere i problemi
di M. Chiara BiagioniL’idea di un vertice era maturata a novembre durante una visita del patriarca Teofilo a Mosca, precisando che la riunione…
Fine vita: Amman, oggi prestigioso riconoscimento internazionale per il Manifesto interreligioso dei diritti

Notizie Sir del giorno: Brexit, padre Hamel, ritiro spirituale Sud Sudan, pena di morte, atelier “Rafedin”, elezioni europee, povertà educativa

Mattarella in Giordania: la figlia Laura in visita a “Rafedin”, atelier di moda di rifugiate irachene sostenuto dall’8×1000

Terra Santa: ordinari cattolici, “in aumento richieste annullamento matrimoni. Migliorare preparazione al Sacramento”

Giordania: un caseificio e una pizzeria, dal produttore al consumatore. La filiera della solidarietà corre da Amman ad Adir
di Daniele RocchiDopo la pizzeria solidale di “Mar Yousef’s pizza”, nata lo scorso ottobre nella parrocchia di Jabal di Amman per dare…
Santa Sede: dichiarazione finale del V Colloquio fra il Royal Institute for Inter-Faith Studies di Amman (Giordania) e il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso

Migramed 2017: Caritas in the Middle East and North Africa on the situation of migrants and refugees
di Oliviero FortiA wide range of aspects emerged in the Countries that took part in the initiative promoted by Caritas

Migramed 2017: Caritas del Medio Oriente e Nord Africa sulla situazione dei migranti e rifugiati
di Oliviero FortiMolte le peculiarità registrate nei vari Paesi che hanno preso parte all’iniziativa promossa da Caritas Italiana