
Formica (Tor Vergata): “Roma da sempre laboratorio culturale di convivenza tra laici e cattolici”
di Daria ArduiniCon la caduta dello Stato Pontificio si verificano convivenze positive tra laici e cattolici che concorrono a formare la società…

Luigi Sturzo: convegno a Bruxelles. Antonetti, “un vero homo europeus”. Durand, “in esilio incontrò l’Europa”
Notizie Sir del giorno: Papa su educazione, Commissione Ue, mons. Russo su università, mese missionario in Polonia, centenario Sturzo, Conferenza Parigi, ambiente

Don Luigi Sturzo: Martinez, “trovare interlocutori adatti che possono farsi attuatori dei dodici punti programmatici dell’Appello”

Don Luigi Sturzo: Roma, presentati gli Atti del Convegno internazionale di Caltagirone

La chiamata alla responsabilità di Sturzo. Dessì (Tor Vergata): “Una politica che risponde solo alle istanze dei singoli difficilmente riesce a costruire qualcosa”
di Alberto BavieraA cento anni dall’appello ai “Liberi e forti” con il quale don Luigi Sturzo diede vita al Partito popolare italiano, sulla…
Luigi Sturzo: Dessì (Ist. Sturzo), “tra valori e fatti storici c’è stata distinzione ma mai separazione”
Luigi Sturzo: Antonetti (Ist. Sturzo), “‘popolo’ non era un lemma, un concetto che usava ma non lo ha mai demonizzato”

A cento anni dall’appello di don Sturzo. Antonetti: “Il popolarismo non ha nulla a che vedere con il populismo”
di Stefano De MartisEra il 18 gennaio 1919 quando quell’innovativo manifesto politico fu diffuso da Roma. Ed è un testo che, dopo un…

Le associazioni cattoliche in campo per ribadire che “oggi più che mai abbiamo bisogno di un’Europa unita”
di Stefania Careddu“Parlare di Europa significa per noi oggi saper dire, in maniera precisa e concreta, chiara, comprensibile per tutti, l’importanza fondamentale…