Ultimi contenuti di #Fecondità
Rapporto Istat: per far ripartire il sistema Italia servono “azioni e investimenti” su “ambiente, istruzione e fecondità”

Demografia: Istat, in Italia in media 1,29 figli per donna che ha 32 anni al parto. Cresce la percentuale di donne senza figli
Demografia: Istat, in Italia natalità ancora in calo, soprattutto per i primogeniti. Nel 2018 iscritti all’anagrafe 439.747 bambini
Famiglia: Pro Civitate Christiana, dal 2 al 5 maggio ad Assisi seminario sui “Sentieri dell’amore fecondo”
Demografia: Istat, gli italiani diminuiscono e invecchiano. 60 milioni 391mila i residenti ad inizio 2019, oltre 90mila in meno in un anno. Stranieri all’8,7%
Demografia: Istat, in Italia in media 1,32 figli per donna (31,9 anni al parto). Cresce la percentuale di donne senza figli
Demografia: Istat, in Italia sempre meno nascite. 458.151 nel 2017 (-15mila sul 2016). Pesano la diminuzione di popolazione femminile e il calo dei matrimoni

Humanae vitae: card. Ravasi, “la coppia si declina attraverso la generazione”. Dio “vede nell’embrione l’itinerario futuro della creatura”

Humanae vitae: card. Ravasi, “benedizione è per eccellenza augurare il dono della fecondità”
Università Cattolica: il congresso sulla Humanae Vitae si apre domani a Roma con la lectio del card. Ravasi
