Leone XIV. Guterres (Onu): “Il nostro mondo ha bisogno di voci forti a favore della pace”

L’annuncio dell’elezione di papa Leone XIV ha raggiunto il quartiere generale delle Nazioni Unite, durante la celebrazione dell’80 anniversario della fine della seconda guerra mondiale in Europa. Il segretario generale, Antonio Guterres, ha offerto le sue congratulazioni a “Sua Santità Papa Leone XIV e ai cattolici di tutto il mondo”

(Foto Calvarese/SIR)

(Da New York) L’annuncio dell’elezione di papa Leone XIV ha raggiunto il quartiere generale delle Nazioni Unite, durante la celebrazione dell’80 anniversario della fine della seconda guerra mondiale in Europa. Mentre il mondo cattolico guardava al balcone della Basilica di San Pietro, 35 nazioni europee co-firmavano una dichiarazione ufficiale, letta dal rappresentante dell’Ucraina. “L’8 maggio, le nazioni di tutto il mondo onorano la memoria dei milioni di vittime della Seconda Guerra Mondiale che hanno dato la vita per la pace e la libertà”, ha detto Khrystyna Hayovyshyn, pubblico ufficiale degli affari ucraini, mentre il papa nel suo discorso inaugurale, apriva invocando la pace, per poi delinearne la caratteristiche “disarmata (…) disarmante, umile e perseverante”. Una pace disarmata dalle bombe nucleari era quello che si stava augurando anche la commissione per la Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (Tnp) che nello stesso momento dell’elezione del papa stava tenendo una delle sue sessioni. Andrea Bartoli, presidente della Fondazione per la Pace e per il Dialogo della comunità di Sant’Egidio, ha accolto la notizia dell’elezione del papa proprio mentre stava intervenendo alla Conferenza. “Questi 80 anni hanno regalato tanta pace ma anche il peso di 12.000 bombe nucleari che possono distruggere il nostro pianeta”, ha commentato Bartoli, aggiungendo che “il nuovo papa sarà un dono anche su questo settore”, poiché “tutti i papi sono stati contro le armi nucleari e l’auspicio è che il disarmo nucleare accada ovunque e soprattutto in America”. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha offerto le sue congratulazioni a “Sua Santità Papa Leone XIV e ai cattolici di tutto il mondo”, chiarendo che “il nostro mondo ha bisogno di voci più forti a favore della pace, della giustizia sociale, della dignità umana e della compassione”. Guterres ha poi ribadito: “Non vedo l’ora di proseguire sulla lunga tradizione di cooperazione tra l’Onu e la Santa Sede per promuovere la solidarietà, favorire la riconciliazione e costruire un mondo giusto e sostenibile per tutti”.

Altri articoli in Mondo

Mondo