“Il timoniere del Concilio” ora è Beato
Sei mesi dopo la doppia canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, nella stessa piazza Paolo VI viene indicato…
Sei mesi dopo la doppia canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, nella stessa piazza Paolo VI viene indicato…
Alla vita di Giovanni Battista Montini, e in particolare al periodo che intercorre tra il servizio in Segreteria di Stato…
Nulla in Paolo VI appare superficiale, c’è invece una ricerca continua di apprendere, comprendere, carpire argomentazioni e far risaltare, anche…
Un viaggio attraverso alcuni incontri e testimonianze raccolte in alcune città italiane
Giselda Adornato da decenni studia la figura del Papa bresciano. Ecco la sua testimonianza
Montini ha testimoniato una fede limpida e incrollabile nel Signore e si è fatto compagno di viaggio dell’umanità
In questa intervista il vescovo Monari ricorda l’attualità del Pontefice bresciano. E, in particolare, si sofferma sulla dimensione spirituale di…
Con quel mondo, con la sua cultura che sembrava allontanarsi sempre di più dalla Chiesa, Paolo VI scelse di mettersi…
Era una domenica di fine settembre 1897 quando, poco prima delle 22, venne alla luce Giovanni Battista…
Nell’oratorio della Pace Montini incontrò, tra gli altri, Bevilacqua, Caresana, Marcolini e Manziana
Il 1° settembre 1959 al Teatro Alfieri di Torino, Montini tenne la prolusione al 35° congresso Fuci, citando le virtù…
Montini, senza condannare i metodi pastorali fino ad allora seguiti, esemplificò alcuni orientamenti che avrebbero dovuto caratterizzare l’attività delle parrocchie