
Ultimi contenuti di #Genoma

Malattie rare: Osp. Bambino Gesù, il Covid non ferma la ricerca. Identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi

Covid-19. Istituto Spallanzani: “Ad oggi i vaccini sembrano efficaci anche contro la variante inglese, ma occorre incrementare il sequenziamento del virus”
di Giovanna Pasqualin TraversaVariante inglese, sudafricana, brasiliana. Le mutazioni del Sars-Cov-2 sono al centro dell’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica. Probabilmente non più letali…
Editing del genoma: Ospedale Bambino Gesù, trattato con il sistema Crispr-Cas9 il primo paziente italiano affetto da talassemia

Editing genetico. Gambino (Scienza & Vita): “Sì a nuove terapie, no a ‘potenziamento’ dell’essere umano”
di Giovanna Pasqualin TraversaOggi a Roma esperti di bioingegneria, medicina, genetica e bioetica a confronto sul tema scottante e urgente del genome editing…
Editing genetico: Dallapiccola (Osp. Bambino Gesù), “siamo il risultato di interazione genoma-ambiente”. Attenzione a “test non validati”

Scienza & Vita: Roma, il 24 maggio XVII convegno nazionale “Editing genetico. Saremo davvero tutti perfetti?”

Homo Cyborg: Coviello (genetista), gene editing su Dna embrionale “pone serie questioni umane ed etiche”
Futuro dell’uomo: Scienza & Vita, il 25 maggio convegno a Roma tra intelligenza artificiale e nuovo umanesimo. Apre il card. Bassetti

Futuro dell’uomo: Scienza & Vita, il 25 maggio convegno nazionale a Roma tra intelligenza artificiale e nuovo umanesimo con prolusione del card. Bassetti
#UniteToCure: mons. Trafny (Pcc), “accompagnare sviluppo biotecnologie apprezzando benefici ma anche valutando rischi”

Health and scientific research. Mons. Trafny (Pcc): “helping those who suffer is a universal call”
di Giovanna Pasqualin TraversaThe Church is attentive and open to the progress of scientific research and biotechnology. We need bridges, not walls, said…