
Ultimi contenuti di #Partiti


Quelle parole accorate e realistiche di Mattarella
di Francesco BoniniIl presidente della Repubblica è stato chiaro. Sono passati due mesi e più, si deve comunque procedere a un nuovo…

Notizie Sir del giorno: Bassetti su politica, Galantino su accoglienza migranti, rinuncia Viganò, esplosione Catania, Catalogna, Comece su lavoro, funerali card. Lehman

Notizie Sir del giorno: venerdì Misericordia, Papa a Ginevra, Siria, eutanasia in Colombia, Embraco, divorziati risposati, giovani e politica
Politica: Rosina (Rapporto Giovani), “giovani italiani non sono disinteressati e individualisti ma hanno un grande desiderio di contare su decisioni pubbliche”

Vita pastorale: p. Occhetta, “urgente formare una presenza pre-partitica, che stimoli e proponga disegni di legge e organizzi forme di controllo”

La Costituzione italiana nel contesto europeo. Clementi: “Rinnovare il sistema dei partiti”
di Stefano De MartisFrancesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato all’università di Perugia e docente presso la School of Government della Luiss, ricorda…

Sguardo positivo
di Vincenzo Tosello (*)Siamo consapevoli che sarà impossibile esaudire i desideri e le attese di tutti, tanto più quando confliggono inevitabilmente tra loro;…
Sir: principali notizie dall’Italia e dal mondo. Amatrice, nuova scossa di terremoto. Germania, tempi lunghi per il governo

Dalla Sicilia all’Italia
di Vincenzo Tosello (*)Dire che i risultati delle amministrative siciliane preannuncino quelli delle elezioni politiche nazionali non sarebbe congruo, sia per la differenza…
Dire: i titoli e il tg politico

La politica con la P maiuscola
di Franco Appi (*)La politica con la P maiuscola significa rigenerare il tessuto di una società, con orientamenti nuovi fondati sul valore della…