
Ultimi contenuti di #Formazione permanente


Religiosi: fra Cadoré (Domenicani), sfida principale è “la formazione permanente nelle comunità”
Biblioteche ecclesiastiche: mons. Milito (Oppido Mamertina), bibliotecario professionista è “figura chiave”
Vocazioni: mons. Dal Molin (Cei), “essenziale il pre-discernimento, è chiamata della Chiesa e non autorealizzazione”
Formazione permanente: mons. Sigismondi (Cei), “necessario passare dalla pastorale del campanile a quella del campanello”

Formazione permanente del clero: un progetto di rinnovamento della Chiesa italiana. Parla il vescovo Sigismondi
di Vincenzo CorradoEntro la primavera del 2017 i vescovi italiani realizzeranno un Sussidio sulla formazione permanente del clero. È il traguardo del…
Cei: Consiglio episcopale permanente, un sussidio sulla formazione permanente del clero

Cardinale Stella: su formazione permanente, “garantire la tenuta interiore e la fedeltà al Vangelo” dei preti

Il prete al tempo di Papa Francesco. Cardinale Stella: “Accogliente e sulla strada”. Crisi di vocazioni in Europa e collaborazione dei laici
di Riccardo Benotti“Incoraggiamo i vescovi a sostenere la pastorale vocazionale, centrandola in particolare sulla figura del sacerdote. Nel post-Concilio abbiamo insistito tanto…
Cardinale Bagnasco: all’assemblea Cei, “cari sacerdoti, voi siete per noi fratelli e amici”

I seminaristi del Nord Italia tra calo numerico e attenzione pastorale. Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia e Triveneto
di Riccardo BenottiUn approfondimento dedicato al Nord Italia conclude l’inchiesta sui seminari. Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia e Triveneto sono le cinque Regioni…

I seminaristi al Centro Italia: rapporto con i laici e difficoltà nella formazione permanente. Lazio, Umbria, Marche e Toscana
di Riccardo BenottiÈ un focus sulla realtà dell’Italia centrale il tema al centro della terza puntata dell’inchiesta sui seminari. Sono 465 gli studenti in…