Ultimi contenuti di #CampagnaCeiMigranti

Niger: ad Agadez, “la porta del deserto”, gli aiuti Caritas ai migranti che transitano o tornano
di Patrizia CaiffaIn Niger, nella regione di Agadez e Niamey, la Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare” finanzierà tramite l’8×1000…

Corridoi umanitari: dai campi in Etiopia all’Italia, in salvo i primi 25 profughi
di Patrizia CaiffaI primi 25 profughi del Corno d’Africa, tutti in condizioni di vulnerabilità, sono arrivati oggi a Roma, all’aeroporto di Fiumicino,…

Corridoi umanitari: mons. Galantino ai primi 25 profughi africani, “Benvenuti! Ora diventi prassi consolidata”

L’impegno della Chiesa italiana in Libano. Da oggi la visita di un gruppo di giornalisti della Fisc
di Daniele RocchiParte oggi (fino al 24) dalla capitale Beirut, la visita in Libano di un gruppo di giornalisti di testate diocesane…

Migranti: in Mali l’iniziativa del Vis per ridurre le partenze irregolari e sostenere formazione e lavoro
di Patrizia CaiffaTra i primi progetti sostenuti dalla Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare” – che destinerà in tre anni 30…

Notizie Sir del giorno: 500° Riforma Lutero, online il sito della Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare”, Corsa dei Santi, San Giuliano di Puglia

Cei: online il sito della Campagna “Liberi di partire, liberi di restare”

Migranti: la Campagna “Liberi di partire, liberi di restare” perché “la terra è di tutti”
di Patrizia CaiffaPer molti può essere scontato ma il diritto alla libertà non vale per tutti: soprattutto per chi è costretto a migrare perché…