Torna “Comunicare la gratuità”, il concorso giornalistico nazionale dedicato alle buone notizie, legato in particolare al volontariato. Protagonisti sono i gesti di solidarietà, le azioni fatte per aiutare l’altro o per rendere migliore la comunità in cui si vive. Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare il lavoro dei giornalisti impegnati a raccontare l’attualità. È sostenuto da Cesvot e promosso dall’associazione di volontariato Vol.To.NET. La premiazione è in programma il prossimo 7 dicembre a Firenze, a Palazzo Vecchio, in occasione della nuova edizione della manifestazione “All’Origine della Gratuità”, organizzata da Vol.To.NET assieme all’arciconfraternita della Misericordia di Firenze e la Compagnia delle Opere Sociali, con la collaborazione di Cesvot e il sostegno della Fondazione CR Firenze. “All’origine della gratuità” è un appuntamento atteso per tutto il Terzo Settore, un’occasione per raccontare il mondo del volontariato e dare spazio ai suoi protagonisti, per confrontarsi e raccogliere le testimonianze di chi ogni giorno lavora per offrire un aiuto all’altro. Al vincitore andrà un premio in denaro di mille euro. Possono partecipare i giornalisti, senza limiti di età, che abbiano pubblicato o trasmesso articoli o servizi che comunichino al meglio la gratuità, sia a mezzo stampa, web, radio o tv, nel periodo compreso tra il 1° novembre 2018 e il 1° novembre 2019. I lavori, uno per ogni giornalista, dovranno essere consegnati entro e non oltre il 4 novembre 2019, pena esclusione dal concorso. Gli elaborati dovranno essere inviati via mail all’indirizzo: comunicarelagratuita@gmail.com.