Diocesi: Grosseto, processione e messa solenne per San Lorenzo con mons. Agostinelli (Prato)

Al via i due momenti centrali delle celebrazioni per il patrono di Grosseto, san Lorenzo. Domani sera, venerdì 9 agosto, la città si ritroverà sulle strade attraversate dal passaggio della statua di san Lorenzo sul caratteristico carroccio trainato da una coppia di bovi maremmani. Sarà presente, quest’anno, mons. Franco Agostinelli, amministratore apostolico della diocesi di Prato, per dieci anni (2002-2012) alla guida della diocesi di Grosseto. La partenza della processione, alle 21, da piazza Duomo. Parteciperanno assieme al vescovo di Grosseto, mons. Rodolfo Cetoloni, al proposto del Capitolo della cattedrale, anche i canonici in abito corale, religiosi e religiose, rappresentanti delle istituzioni civili e militari, cavalieri e dame dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, rappresentanti delle associazioni laicali e parrocchiali, di volontariato, del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta e i fedeli. Aprirà la filarmonica Città di Grosseto, seguita da militari del Cemivet e agenti della polizia a cavallo. Chiuderà il gruppo storico di tamburini “Musici Borgo Franco” di Paganico. Dal sagrato della cattedrale, mons. Agostinelli rivolgerà un messaggio di saluto e di riflessione e benedirà la folla con il reliquiario contenente una reliquia di san Lorenzo. Il 10 agosto, solennità di san Lorenzo, alle 11, in cattedrale, mons. Franco Agostinelli presiederà il pontificale. Concelebreranno il vescovo Cetoloni, i canonici della cattedrale e sacerdoti della diocesi. Subito dopo la processione di ingresso, il sindaco rivolgerà un indirizzo di saluto, quindi, al momento della processione offertoriale, agenti della Municipale porteranno il cero votivo donato ogni anno dal Comune, dinanzi alla statua del santo patrono; poi il sindaco lo accenderà a nome di tutta la città.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy