Un seminario per le famiglie interamente dedicato al delicato tema della ricerca delle origini da parte dei minori adottati. Si terrà mercoledì 28 agosto, nell’ambito della XXVIII settimana di incontro e formazione per le famiglie adottive e affidatarie. La settimana, organizzata proprio attorno al titolo “Ricerca delle origini: quale necessità?”, è promossa da Aibi-Amici dei Bambini e dall’Associazione “La Pietra Scartata”. L’appuntamento si svolgerà a Casino di Terra (Pisa) dal 24 al 30 agosto.
Il seminario si svolgerà come una specifica giornata di studio approfondimento e confronto dedicata alla “ricerca delle origini” confrontandosi con un tema che in questi ultimi anni ha preso sempre più spazio nel dibattito, cercato vie e nuovi strumenti in una prassi ancora incerta e dagli esiti spesso contrari a quelli desiderati e attesi.
“Una terra, un volto o un Dna potrebbero non offrire alcuna risposta, quando non addirittura minarne l’accessibilità: una terra e un volto hanno un loro ruolo e un significato che non dovrebbero essere esasperati e neppure minimizzati. La questione riguarda certo i figli adottivi, ma non di meno i genitori adottivi”, si legge in una nota.
I lavori coordinati da Gianmario Fogliazza (centro studi “La Pietra Scartata”) inizieranno con Francesco Belletti, direttore del Cisf–Centro internazionale studi famiglia, il quale proporrà una restituzione e una recensione critica delle esperienze e delle testimonianze familiari raccolte in questi mesi, esplicitando e documentando come l’incontro con l’istanza della ricerca delle origini costituisca una sfida per tutta la famiglia.
Un prezioso contributo al percorso di esplorazione e analisi del fenomeno è pervenuto dalla Comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Bs): la psicoterapeuta Giovanna Rota, nonché la stessa fondatrice della Comunità, suor Rosa Ravasio, nel considerare le distorsioni della volontà e dell’amore nello smarrimento esistenziale dei figli adottati, illustreranno caratteristiche, prospettive e contesti di alcuni percorsi riabilitativi.