
La comunità diocesana di Termoli-Larino si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di san Basso, patrono della città di Termoli e dell’intera diocesi. Ieri si è aperto il triduo di preparazione che prosegue nelle serate di oggi, giovedì 1° agosto, e domani con le messe celebrate da mons. Gabriele Mascilongo, alle 18.30 in cattedrale.
Sabato 3 agosto, alle 8, la celebrazione eucaristica in cattedrale sarà presieduta da mons. Domenico D’Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce, e animata dal coro diocesano diretto dal maestro Paolo Tarantino. Seguirà, alle 9, la tradizionale processione in mare con il corteo dei motopescherecci che prevede anche il lancio di una corona e una preghiera dedicata a tutti i caduti del mare. Come stabilito dal sorteggio effettuato a metà luglio, la statua di san Basso sarà posta sul motopeschereccio “Luigi Padre”; le autorità saliranno sul “Miante” e la banda sul “Nonna Iuccia”. Dalle 19 si svolgerà la processione serale dalla cattedrale al mercato ittico, al termine della quale inizierà la veglia notturna.
La giornata di domenica 4 agosto si aprirà alle 6 con la messa dell’aurora al mercato ittico presieduta da mons. Domenico D’Ambrosio; seguirà la processione fino alla cattedrale, dove alle 8.30 sarà celebrata una messa. Alle 18.30 in piazza Duomo la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. D’Ambrosio. Seguirà, alle 19.30, la processione lungo le vie della città.