Diocesi: Siracusa, con “Strepitus silentii” visite notturne teatralizzate alla catacomba di San Giovanni

Torna a partire dalla serata di domani a Siracusa “Strepitus silentii…”, visite notturne teatralizzate alla catacomba di San Giovanni. Due le visite previste, alle 21 e alle 22.30. L’iniziativa, già proposta una prima volta, ha riscosso da subito grande successo tra gli italiani, ma soprattutto tra gli stranieri che sono incuriositi da un’esperienza che permette di vivere un sito unico e suggestivo come la catacomba di San Giovanni in un insolito orario notturno. Le catacombe rappresentano la più cospicua testimonianza monumentale della fede cristiana delle origini, e sono il tempio dei primi martiri. Le voci narranti, accompagnate dal suono di un flauto, consentono a chi intraprende questo “viaggio” notturno nella catacomba di vivere un momento di intensa spiritualità. L’iniziativa, ideata e promossa da Kairós, aiuta a comprendere quanto complessa e significativa fu la realtà di Siracusa e della sua comunità cristiana in epoca romana. Ogni angolo della Catacomba è un’immersione nella storia. “Strepitus silentii” verrà proposto tutti i fine settimana di agosto, nelle serate di venerdì, sabato e domenica. Anche quest’anno, parte del ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy