Cinema: “Popoli e Religioni – Terni Film Festival”, focus sul volontariato. Al via concorso per cortometraggi

Sarà “First Man” il titolo della quindicesima edizione di “Popoli e Religioni – Terni Film Festival”, in programma dal 9 al 17 novembre, annunciata con una conferenza stampa dal direttore artistico Arnaldo Casali, dal direttore dell’Istess, Stefania Parisi, dal vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Giuseppe Piemontese, dal presidente dell’associazione San Martino, Francesco Venturini, e dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Terni, Andrea Giuli. Il festival è organizzato dall’Istituto di studi teologici e storico sociali di Terni con la collaborazione dell’associazione San Martino e della Pontificia Università Salesiana. Le due giornate di apertura saranno dedicate al cinquantesimo anniversario dell’arrivo dell’uomo sulla luna, con installazioni, mostre, concerti, proiezioni, incontri, anteprime ed esperienze di realtà virtuale. Tra gli altri argomenti, riflessioni su fake news e post-verità.
Al festival partecipano 800 spettatori al giorno e coinvolge le scuole, l’università e il carcere. Il bando per il concorso di lungometraggi, cortometraggi e documentari è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito del festival e sulla piattaforma filmfreeway. Se ne aggiungerà un altro nei prossimi giorni, dal titolo “Italiani: primi nel volontariato”. Anche quest’anno il Terni Film Festival ha realizzato infatti un concorso speciale per cortometraggi in collaborazione con l’associazione San Martino. Verrà pubblicato nei prossimi giorni e sarà riservato a cortometraggi incentrati sul tema del volontariato in tutti i campi: dalla disabilità alle varie forme di povertà, dalla protezione civile al volontariato culturale. “In Italia ci sono più di 6 milioni di cittadini impegnati nel volontariato in vari settori – spiega Francesco Venturini, presidente dell’associazione San Martino – e in gran parte è un volontariato di cui beneficiano altri italiani. È una realtà di cui si parla poco, e noi su questa realtà vogliamo invece puntare i riflettori”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy