
(Bruxelles) Antonio Tajani è stato eletto presidente della Conferenza dei presidenti di commissione (Cpc), organismo composto dai presidenti di tutte le commissioni permanenti e temporanee del Parlamento europeo. Questo ruolo, ha dichiarato Tajani subito dopo l’elezione, “mi permetterà di continuare il mio forte impegno per un Parlamento concentrato sulle priorità dei cittadini e di far sentire in maniera forte e autorevole la voce del Parlamento europeo, unica istituzione eletta direttamente dai cittadini, anche nei rapporti con le altre istituzioni. Una nuova sfida per un’Europa più vicina ai cittadini”. Tajani è stato eletto in quanto presidente della commissione affari costituzionali. Il compito della Conferenza è preparare il contributo del Parlamento al programma di lavoro annuale della Commissione, elencando le priorità in ciascun settore legislativo. Una volta l’anno si riunisce con il Collegio dei commissari e regolarmente con la presidenza del Consiglio per preparare e discutere le priorità delle presidenze e fare il punto sui lavori legislativi in corso. Tra gli obiettivi che si pone Tajani, “mediare tra le commissioni parlamentari, esaminare le richieste di cooperazione e proporre soluzioni per la risoluzione dei conflitti di competenza”.