Ecumenismo: 56ª sessione Sae. Mainoldi (arciprete ortodosso), “la bellezza non può essere tale se non partecipa all’energia divina”

Alla seconda giornata della 56ª sessione di formazione ecumenica del Sae, in corso ad Assisi, che ha avuto per filo conduttore il tema “Un creato bello e fragile”, è intervenuto l’arciprete ortodosso del Patriarcato ecumenico Sergio Mainoldi sul tema “Al di là dell’utile: bellezza e contemplazione del creato”. Partendo dall’affermazione del patriarca ecumenico Bartolomeo che “la crisi ecologica è frutto della crisi spirituale”, Mainoldi ha messo in luce in che misura la sensibilità teologica e liturgica per la bellezza può contribuire a capire le ragioni spirituali della crisi attuale. “La bellezza – ha detto – non può essere tale se non partecipa all’energia divina. La bellezza è relazionale; ha una funzione escatologica perché collega le cose create a Dio e a Lui le riconduce. Il compito di custodire e di coltivare affidato ad Adam unisce la dimensione contemplativa e la dimensione della tecnica come prolungamento della creazione”. Un’economia senza bellezza si spersonalizza e diventa accumulo di profitto: “La concezione dell’utile si basa sulla spersonalizzazione e sullo spaesamento. La crisi spirituale porta a concepire inutile ciò che non è finalizzato all’utile in senso stretto. L’utile spirituale non viene considerato. La bellezza è un utile comune, condiviso, a lungo termine”. L’equilibrio, secondo Mainoldi, “non può che passare dalla riconsiderazione del ruolo della bellezza”.
Nel pomeriggio si sono svolti gli otto laboratori della sessione che declinano il macro tema della sessione “Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra” in vari sottotemi e diversi linguaggi, tra i quali il cinema, la narrazione e la scrittura. Stasera i lavori si chiudono con la concelebrazione eucaristica presieduta da don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy