Una struttura turistico-ricettiva, e quindi un’attività profit, per sostenere i servizi non-profit della Caritas diocesana di Matera-Irsina. Questo l’obiettivo delle Domus “Al Cappuccino vecchio”, che verranno inaugurate giovedì 25 luglio alle 19, in via Cappuccini, a Matera. Si tratta di un progetto nato nel 2017 grazie ai finanziamenti del fondo Cei 8xmille di Caritas Italiana. “Le Domus sono la risposta che la Caritas vuole dare al tema dello sviluppo di comunità costruendo e proponendo un nuovo concetto di comunità, che si fonda sul ‘dono’ e la ‘responsabilità’ – si legge in una nota della Caritas diocesana –. Ripensare la vita della comunità in questi termini vuol dire anche migliorare la qualità della vita stessa per riscoprire e rigenerare una nuova possibilità”. La cerimonia di benedizione e inaugurazione prevede l’intervento dell’arcivescovo di Matera-Irsina, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, e della direttrice della Caritas diocesana, Anna Maria Cammisa. Il progetto vuole, inoltre, sostenere l’occupazione giovanile locale attraverso il coinvolgimento di un gruppo di ragazzi che sono stati formati nel settore della ricezione turistica e andranno a supportare la gestione della struttura. “L’idea di rispondere al bisogno del lavoro e al sostegno dei servizi della Caritas attraverso la realizzazione di una struttura turistico-ricettiva è un’ulteriore modalità per dare concretezza al binomio che carità è cultura”, concludono dalla Caritas diocesana.