Parkinson: il 29 luglio traversata solidale a nuoto dello Stretto di Messina

Si svolgerà, lunedì 29 luglio, alle 11, la quarta edizione della traversata solidale dello Stretto di Messina “Tancrede Swim Challenge… la sfida di un giorno la sfida per la vita”, dedicata alla famiglia Roy di Boston (Usa), che sostiene i progetti sociali dell’associazione L’Aquilone onlus. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Un mare da vivere… senza barriere”. Saranno 30, di cui 6 parkinsoniani, gli atleti che quest’anno sfideranno gli oltre 3 chilometri di mare per raggiungere Cannitello in Calabria tuffandosi da Punta Faro. Due le modalità di partecipazione: traversata completa (3600 metri) e staffetta.“Il mare ha un ruolo terapeutico per il superamento di ogni forma di disagio – afferma Pietro Cortelli, docente di Neurologia dell’Università di Bologna -. I fattori della malattia associati allo stress, sia in fase iniziale che avanzata, influenzano la qualità della vita dei pazienti e dei familiari e assistenti. In particolar modo, i disturbi dell’affettività (ansia e depressione), il dolore e i disturbi della sfera cognitiva e autonomica, contribuiscono al deterioramento della qualità di vita, sin dalle prime fasi della malattia. Per questo, è necessario, per quanto possibile, anche mantenere i propri interessi e fare molto sport. Il nuoto, per esempio, porta dei benefici fisici, ma anche mentali”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy