Pellegrinaggi: Unitalsi Lazio, dal 26 agosto a Lourdes con il card. De Donatis

Saranno il cardinale vicario Angelo De Donatis, insieme all’assistente nazionale Unitalsi, mons Luigi Bressan, a presiedere il tradizionale pellegrinaggio organizzato, dal 26 al 29 agosto, dalla Sezione Unitalsi Romana Laziale e dalla diocesi di Roma. Per il secondo anno consecutivo i pellegrini saranno accompagnati e sostenuti dall’azione sinergica tra l’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e Santuari internazionali) e l’Opera Romana Pellegrinaggi (Orp). Infatti, l’associazione supporterà l’accoglienza dei pellegrini una volta giunti a Lourdes in aereo, poi insieme all’Orp aiuteranno i partecipanti a vivere la loro esperienza di fede nel santuario sui Pirenei. Il tema del pellegrinaggio riprenderà il tema pastorale 2019 proposto dal santuario di Lourdes: “Non vi prometto di rendervi felici in questo mondo, ma nell’altro”. Con il card. De Donatis sarà presente il vescovo ausiliare della diocesi di Roma, mons. Paolo Ricciardi, responsabile della Pastorale della salute. Al pellegrinaggio parteciperanno anche i responsabili della Sezione Romana Laziale dell’Unitalsi, la presidente Preziosa Terrinoni, l’assistente regionale don Gianni Toni e don Remo Chiavarini, amministratore delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi. A Lourdes, presso la sede di accoglienza dell’Unitalsi, Salus Infirmorum, l’Unitalsi organizzerà un incontro di gioia e condivisione tra gli ammalati e volontari dell’associazione alla presenza del cardinale e del gruppo dell’Orp. “Non è una prima volta, il nostro collaborare per facilitare la partecipazione dei pellegrini del Lazio a Lourdes – ha spiegato Terrinoni – nasce molto tempo fa, dalla celebrazione dell’anniversario del 11 febbraio a Roma che ci ha sempre visto insieme nella Basilica di San Pietro gremita in ogni suo spazio. È la nostra risposta ricca di comunione e di impegno alla scelta fatta da Papa Francesco di porre a capo del santuario di Lourdes un suo vescovo per una maggiore incisività spirituale”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy