Srebrenica: Mogherini e Hahn commemorano oggi il genocidio. “Uno dei momenti più oscuri dell’umanità”

(Bruxelles) “Questa tragedia ci perseguita ancora, benché siano passati ventiquattro anni”. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Ue, e il commissario Johannes Hahn oggi commemorano il genocidio di Srebrenica e ricordano “le vittime e tutti coloro le cui vite sono state colpite da quegli eventi tragici”. I giorni dall’11 al 16 luglio del 1995, quando furono uccisi oltre 8mila musulmani dalle milizie dell’armata serbo-bosniaca guidate dal generale Ratko Mladić, sono “uno dei momenti più oscuri dell’umanità, nella storia europea moderna”, hanno detto Mogherini e Hahn. Oltre al “dovere di ricordare sempre”, “abbiamo la responsabilità di ancorare fermamente la pace e assicurare un futuro stabile per tutti gli abitanti della Bosnia ed Erzegovina e della regione”. I due leader europei chiedono di “porre fine all’impunità e superare i retaggi del passato”, senza alcuna “retorica incendiaria, negazionismo, revisionismo o glorificazione dei criminali di guerra”. Perché la Bosnia-Erzegovina possa diventare membro dell’Ue, è indispensabile che “tutti i leader politici del Paese lavorino attivamente alla promozione del dialogo e del rispetto” per la creazione “di una società in cui prevalgono il pluralismo, la giustizia e la dignità umana”

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy