Regno Unito: Corte d’appello ferma aborto forzato. Mons. Sherrington, sentenza positiva, considerato interesse superiore della donna

“Sono lieto che la recente sentenza abbia preso in considerazione l’interesse superiore della donna e abbia confermato i suoi diritti”. Prende di nuovo la parola, a nome dell’episcopato inglese, mons. John Sherrington, vescovo ausiliare di Westminster, esprimendo soddisfazione per la decisione della Corte d’appello di ieri, 25 giugno, che ha ribaltato quanto aveva decretato il giudice Nathalie Lieven sul caso della donna con difficoltà mentali, alla 22ª settimana di gravidanza, ordinando l’aborto contro la volontà della giovane mamma. Per il vescovo resta comunque “sorprendente e scioccante che il Servizio sanitario nazionale cerchi di porre fine a una gravidanza sana contro i desideri della donna incinta, della madre di lei e del suo assistente sociale”. Erano stati infatti i medici a ricorrere in tribunale, nonostante che anche la futura nonna, a quanto avevano riferito i giornali inglesi, avesse garantito che si sarebbe presa cura di figlia e nipote. Per il vescovo Sherrington la vicenda mette in luce due questioni: la necessità di tutelare il “delicato equilibrio tra i diritti dell’individuo e i poteri dello Stato”, che la sentenza iniziale “aveva sconvolto”, e la domanda su “quali siano i limiti del Servizio sanitario nazionale nel forzare all’aborto donne che non lo vogliono”: secondo il vescovo, “c’è un urgente bisogno che il governo lo chiarisca”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy