Sono stati 300 i prodotti televisivi e web recensiti: 210 i programmi di qualità e con contenuti validi da vedere con tutta la famiglia, 42 i sufficienti, 48 i bocciati. È l’esito della 12esima edizione di “Un anno di zapping… e di like 2018/2019”, a cura del Movimento italiano genitori (Moige). Sono 28 i “Premi Moige” assegnati a programmi tv, spot e canali Youtube di qualità, mentre tre i premi speciali della Polizia Postale, della Polizia Stradale e della Federazione Italiana Cuochi. Infine, assegnato a Oreste Castagna il premio speciale Moige alla carriera. “Nella stagione 2018/2019 abbiamo verificato la presenza di un’offerta sempre più diversificata di contenuti mediatici che vanno dalla più tradizionale tv generalista alle più innovative piattaforme web – si legge in una nota -. Rispetto ai contenuti invece abbiamo avuto conferma di una deriva sempre più trash dei soliti programmi ai quali si affianca, invece, una programmazione di qualità nella forma e nei contenuti con importanti punte di eccellenza tra fiction, programmi di intrattenimento e per bambini, canali youtube e spot”. Nella categoria “Intrattenimento”, a ricevere i premi sono stati “Generazione Giovani” (Rai 2), “I dieci comandamenti” (Rai 3), “Up & Down” (Italia 1); “Piazzapulita” (LA7).
Assegnato anche quest’anno il “bidoncino del trash” a 20 fra programmi e spot che propongono modelli diseducativi, che si nutrono del gossip e dello scandalo. Tra questi, “Grande fratello VIP” (Canale 5), “Uomini e donne” (Canale 5), “Live non è la Durso” (Canale 5), “Donne Mortali” (Canale Nove); “Alla lavagna!” (Rai 3).