Amministratori locali Ac: Notarstefano, “compagni di strada per non ‘perdere di vista’ chi si impegna in politica in prima persona”

In cento fra sindaci, assessori e altri soci di Azione cattolica impegnati in politica a livello locale provenienti da tutta Italia partecipano oggi e domani al convegno a loro dedicato promosso dalla Presidenza nazionale di Ac sul tema “Ac, comunità cristiana e politica”. “L’Associazione vuole farsi compagna di strada di chi fa esperienza di impegno politico concreto – afferma Giuseppe Notarstefano, vice presidente nazionale per il Settore adulti di Ac, aprendo i lavori a casa La Salle di Roma – Vogliamo ringraziarvi e con voi immaginare come dare forma a questo accompagnamento, che speriamo si realizzi anche a livello di comunità locali. Lo spazio di riflessione dura da dieci anni in Ac e procede anche attraverso una mappatura che aiuti le nostre associazioni a prendersi cura delle persone impegnate in politica, a non perderle di vista”. “Learning by doing – imparare facendo le cose” è lo slogan che accompagna l’intervento di Giuseppe Mattina, assessore alla cittadinanza sociale del Comune di Palermo, che ha parlato di una necessaria “pedagogia della speranza, per costruire percorsi di liberazione che creino fiducia nelle istituzioni e nella comunità”. Uguaglianza, inclusione, rispetto, interdipendenza, reciprocità sono “i valori necessari per vivere il territorio ascoltando gli ultimi” afferma Mattina, che porta esempi concreti dalla sua esperienza di amministratore e conclude sottolineando la necessità di “un sistema di relazioni che cerca di mediare il conflitto, traendo da esso spunti per un cambiamento costruttivo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy