Diocesi: Oppido Mamertina-Palmi, il card. Parolin ha concluso il Congresso eucaristico. “Bella occasione per ritrovare il centro di tutto”

“Vi reco il saluto affettuoso del Santo Padre, assicurando la sua vicinanza spirituale a voi e alla vostra terra. Egli sa bene quante preoccupazioni, interrogativi e problemi ci siano nell’animo dei suoi abitanti, ma sa pure quanto profonde siano la fiducia e la forza d’animo che vi caratterizza”. Lo ha detto questo pomeriggio il card. Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, che a Gioia Tauro, all’interno della parrocchia San Gaetano Catanoso, sorta su un terreno confiscato, ha presieduto la messa conclusiva del II Congresso eucaristico della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. Il segretario di Stato ha incontrato Andrea Agostinelli, commissario straordinario dell’autorità portuale di Gioia Tauro, soffermandosi con lo stesso sulle problematiche relative al Porto. In mattinata il card. Parolin aveva visitato la Certosa di Serra San Bruno. “Il Congresso – ha sottolineato il porporato – ha sicuramente rappresentato un momento importante per il vostro cammino di Chiesa”. “Infatti – ha aggiunto – quella appena trascorsa è stata una settimana ricca di incontri e momenti di riflessione incentrati sul mistero dell’Eucaristia e sul suo stretto rapporto con la vita, una bella occasione per ritrovare il centro di tutto e condividere il pane celeste con i tanti che hanno fame di speranza e di gioia”. Il cardinale ha evidenziato che “non possiamo rimanere indifferenti di fronte a questo straordinario Sacramento, nel quale Gesù ha posto la sua stessa vita come dono per noi”. “Come non accogliere un tale dono? Come non rispondere con tutto il desiderio del nostro cuore? – si è chiesto -. “Dal dono che il Signore ci fa della sua vita, parte una corrente di amore, di generosità, di perdono, di servizio reciproco che tende a dilatarsi senza limiti fino a raggiungere tutti gli uomini, per coinvolgerli in un circolo virtuoso”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy