Bambini e ragazzi: garante infanzia, “su droga e alcol più educazione, prevenzione e controlli sanitari”

“Più educazione, prevenzione e controlli sanitari” sono le azioni da intraprendere per il contrasto alla dipenda da droga e alcol tra minorenni. È quello che chiede l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, nella Relazione al Parlamento sulle attività scolte nel 2018, presentata oggi a Montecitorio. Rispetto alle azioni da intraprendere l’Autorità garante precisa che “prevenzione e presa in carico, pure se precoci, sono solo due dei possibili interventi. Servono campagne di sensibilizzazione, in particolare tra le giovani in età fertile, per informare i ragazzi sulle conseguenze dell’abuso di alcol. Va promosso il rafforzamento dell’autostima degli studenti e gli adolescenti che vanno coinvolti nella costruzione di siti e campagne di informazione. Vanno previsti corsi di formazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per gli agenti impegnati nei controlli”.
Inoltre, nel corso nel 2018 l’Agia ha pubblicato un documento di studio e proposta sulla salute mentale degli adolescenti con una serie di raccomandazioni. Sempre nel corso dello stesso anno i giovani che hanno preso parte, per conto dell’Agia, al progetto Enya dell’Enoc, la rete europea dei garanti, hanno contribuito a formulare un pacchetto di indicazioni – rivolte a 47 Paesi – sullo stesso argomento. Infine, nel giugno scorso, l’Autorità garante ha presentato al Comitato Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza uno statement nel quale, tra l’altro, ha sottolineato “la necessità per l’Italia che i servizi di salute mentale per i minorenni siano modellati sui bisogni dei bambini e tenuti separati da quelli degli adulti”. Bisogna inoltre “rafforzare servizi e strutture dedicati e le competenze specifiche dei professionisti”. E “vanno condivise le migliori prassi e creati spazi per piccoli e famiglie ove i bambini possano esprimersi ed essere ascoltati”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy