“Il futuro delle nostre parrocchie” è il tema del documento di lavoro frutto della riflessione condotta nelle parrocchie dell’arcidiocesi di Mosca tra il settembre 2018 e il marzo 2019 e che sarà oggetto della VI conferenza pastorale in corso a Vilnius. Vi partecipano un centinaio di persone, tra sacerdoti, monaci e laici delle tre zone dell’arcidiocesi moscovita. Il documento è frutto di un percorso verso un “radicale ripensamento” delle parrocchie e comunità locali che l’arcivescovo Paolo Pezzi ha avviato lo scorso autunno, convinto della necessità di “un radicamento e rinnovamento delle nostre parrocchie e comunità nello spirito di apertura, accoglienza delle persone e dell’evangelizzazione”. Un gruppo di lavoro ha rielaborato e sintetizzato le risposte ricevute dalle comunità parrocchiali a una serie di domande distribuite nei mesi scorsi. Durante la conferenza pastorale, che terminerà il 21 giugno, si lavorerà in gruppi sulle domande che la riflessione nelle parrocchie ha sollevato. L’incontro, che si svolge ogni due anni, si tiene a Vilnius perché, spiega una nota sul sito www.cathmos.ru, “la nostra diocesi non ha ancora un edificio in cui possono essere ospitati tutti i partecipanti alla conferenza”: l’ospitalità del seminario di Vilnius fa sì che l’incontro sia “meno costoso che affittare locali adatti a Mosca o San Pietroburgo”. Tali incontri si terranno al seminario Maria Regina degli Apostoli a San Pietroburgo, dopo che saranno terminati i lavori di ristrutturazione.