Appuntamento domenica prossima a Genova con l’annuale pellegrinaggio del mondo del lavoro al santuario della Madonna della Guardia. Organizzato dalla Federazione operaia cattolica ligure (Focl) e dall’Ufficio diocesano per la vita sociale e il mondo del lavoro, il pellegrinaggio si aprirà alle 9.15 con il ritrovo dei partecipanti alla cappella dell’apparizione, da cui si raggiungerà il santuario recitando il rosario. Alle 10 il card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, presiederà la messa nel santuario. “A partire dalla metà del 1800, con l’inizio dell’industrializzazione – spiega Alberto Rigo, presidente della Focl – si è sviluppato a Genova un movimento di solidarietà che ha preso campo nelle nostre sedi delle Società operaie cattoliche. Tale movimento ha trovato ampie adesioni specialmente tra i lavoratori e va conservato con massima cura e considerazione del suo alto valore umano. Da 30 anni viene organizzato questo pellegrinaggio al santuario della Madonna della Guardia, per pregare e riflettere insieme all’arcivescovo sui problemi che il lavoro incontra nella nostra città”. La giornata sarà animata dalle note delle bande musicali delle Società operaie cattoliche di Bolzaneto e Pontedecimo. Il servizio d’ordine sarà curato dal Gruppo Alpini di Rivarolo.