Cile: una rete a favore dei migranti con più di 40 soggetti ecclesiali

Più di 40 rappresentanti di diverse istituzioni dedicate ad accogliere e assistere i migranti si sono riuniti a Santiago del Cile, su iniziativa della Caritas, dell’Incami (Istituto cileno per le migrazioni), della Fondazione Scalabrini, della vicaria della Pastorale sociale e del dipartimento Mobilità umana di Santiago. Scopo dell’incontro, quello di formare una rete, a partire da una reciproca conoscenza dei vari soggetti e delle iniziative. Con questa iniziativa si vuole fare chiarezza sui diversi servizi offerti dalla Chiesa ai migranti, attraverso parrocchie, movimenti, congregazioni e varie organizzazioni che hanno un’ispirazione cattolica. A renderla necessaria, il fatto che in alcuni casi si verificano accavallamenti di informazioni e di servizi. Di qui la scelta di dare vita a questo incontro, che avrà un seguito il prossimo 4 luglio, con la prospettiva di realizzare un coordinamento permanente.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy