Diocesi: Rimini, oggi la Serata della legalità “Nel segno di Falcone e Borsellino” dedicata a don Peppe Diana

A 25 anni dal martirio di don Peppe Diana, la figura del sacerdote ucciso dalla camorra nel 1994 e per il quale è in corso il processo di beatificazione, sarà al centro della Serata della legalità “Nel segno di Falcone e Borsellino”, in programma oggi, venerdì 31 maggio, presso la parrocchia San Gaudenzo, in piazza Mazzini, a Rimini. Giunta alla sedicesima edizione, la serata è promossa dal Gruppo Nuove Frontiere della parrocchia San Gaudenzo e della zona pastorale S. Andrea Apostolo di Rimini.
L’evento inizierà alle 19 con l’aperitivo della legalità, all’aperto nel cortile davanti piazza Mazzini. Alle 19.45, in Sala don Pippo, sarà proiettato il servizio tv di Rai Storia “Non tacerò. La storia di don Diana”. Alle 21, Antonio Pesaresi leggerà brani della lettera “Per amore del mio popolo”, scritta da don Diana e diffusa in tutte le chiese di Casal di Principe nel Natale del 1991 per chiedere ai concittadini un impegno concreto contro la mafia. Un documento che gli costò la vita.
A seguire la conferenza di Enzo Ciconte, storico e docente universitario, su “Camorra, ‘ndrangheta… cogliere i segnali di infiltrazione e di radicamento”. Il parroco di Casal di Principe sarà raccontato anche nel suo ruolo di educatore scout, attraverso la testimonianza di Chiara Borghini. Modererà la serata Eugenio Cetro, presidente della sezione Lavoro della Corte di appello di Ancona.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy