(Bruxelles) Riunione dei ministri Ue per l’ambiente oggi e domani a Bucarest per discutere di “cambiamenti climatici: soluzioni innovative e il ruolo dei cittadini verso un futuro a basse emissioni di carbonio”. Si tratta di valutare, cioè, “come cogliere al meglio le opportunità legate allo stile di vita, all’economia circolare, alla pianificazione spaziale” . Questo il tema da cui si è cominciato l’incontro stamane. In agenda oggi anche una discussione sui risultati del “Global assessment Report” sulla biodiversità e i servizi degli ecosistemi, pubblicato dall’Ipbes il 6 maggio, per valutare le “implicazioni per l’Ue per il quadro globale sulla biodiversità dopo il 2020”. Domani invece il tema del confronto sarà l’acqua e in particolare il “controllo dell’inquinamento dell’acqua con plastiche e microplastiche riversate dai fiumi nel mare”. Alla riunione, presieduta dai ministri rumeni per l’ambiente Grațiela Leocadia Gavrilescu e per le acque e le foreste, Ioan Deneș, partecipano anche i ministri dei Paesi Efta (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), dei Paesi candidati e dei commissari Ue per il clima e l’energia Miguel Arias Cañete, per il mare e la pesca, Karmenu Vella, e una serie di istituzioni connesse ai temi in discussione.