Tumore al seno: Coldiretti, domenica contadine di tutta Italia a Roma per la “Race for the cure”

Imprenditrici agricole da tutta Italia in gara per Race for the cure, la tradizionale corsa amatoriale dedicata alla raccolta di fondi per la prevenzione del tumore al seno che quest’anno compie 20 anni. L’iniziativa è delle donne di Coldiretti che al Villaggio allestito al Circo Massimo a Roma porteranno domenica 19 maggio una vera e propria “squadra” per prendere parte all’iniziativa di solidarietà. Ma accanto alla corsa – sottolinea Coldiretti – le imprese agricole in rosa promuovono anche una serie di appuntamenti a partire dai laboratori didattici rivolti a grandi e piccoli per insegnare i principi della stagionalità e della sana alimentazione, di fondamentale importanza per la prevenzione delle malattie. In tale ottica al Villaggio Race for the cure le donne della Coldiretti raccoglieranno anche le firme per la petizione europea dei cittadini “Eatoriginal – Unmask your food” per estendere l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti. Una misura indispensabile per garantire la trasparenza in tutta la catena alimentare, in una situazione in cui i prodotti extracomunitari sono 4 volte più pericolosi di quelli comunitari e 12 volte di quelli Made in Italy ma vengono spesso spacciati per locali a causa dell’assenza di informazioni sulla reale provenienza. “Le esperienze di agricoltura sociale e di educazione alimentare portate avanti in questi anni dimostrano che i temi della solidarietà e della sana alimentazione come mezzo di prevenzione delle malattie sono da sempre patrimonio delle imprenditrici agricole della Coldiretti”, sottolinea Floriana Fanizza, responsabile nazionale di Coldiretti Donne Impresa. In Italia quasi un’azienda agricola su 3 (29%) è oggi “rosa”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy