Welfare: Mattarella, “solidarietà sociale alle fondamenta del sistema democratico”

(Foto: Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

“Il dovere della solidarietà sociale resta alle fondamenta di un sistema democratico e di una comunità orientata verso lo sviluppo inclusivo e sostenibile. Ridurre le diseguaglianze e gli squilibri, impedire l’emarginazione sociale è interesse di tutta la comunità, migliora la qualità della vita e della convivenza, e aumenta le potenzialità stesse di crescita economica e civile”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del cinquantesimo anniversario della legge istitutrice della pensione sociale. “Con quella legge – osserva il Capo dello Stato – il Parlamento, per iniziativa del Governo presieduto da Mariano Rumor, attuava un importante precetto costituzionale dando concretezza al principio di solidarietà sociale, sancito dall’articolo 2 della Carta”. “Si rafforzava così il sistema di welfare del nostro Paese che, proprio cinquant’anni prima, il 21 aprile 1919, con il Decreto legge 603 varato dal Governo di Vittorio Emanuele Orlando, aveva visto riconoscere l’obbligatorietà per tutti i lavoratori dell’assicurazione pubblica contro l’invalidità e la vecchiaia, affermando in questa maniera il principio della pensione quale diritto universale dei lavoratori dipendenti”.
“Come la conquista del 1919 – osserva il presidente – così il passo compiuto nel 1969 è stato il frutto della mobilitazione del mondo del lavoro, della capacità di contrattazione delle Organizzazioni sindacali, e della grande crescita civile legata all’emancipazione e al protagonismo dei ceti popolari, che ha sostenuto Parlamento e Governo nel procedere sulla via della costruzione dello Stato sociale”. Per Mattarella, “lo Stato sociale che la Repubblica ha costruito – con la spinta della Costituzione e con l’apporto di forze sociali e corpi intermedi – richiede costante capacità di rinnovarsi per stare al passo con le grandi trasformazioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy