
(Bruxelles) Penultima plenaria del Parlamento europeo, questa settimana a Bruxelles, prima dell’avvio della campagna elettorale per l’appuntamento con le urne il 23-26 maggio. Mercoledì 3 aprile gli eurodeputati discuteranno della situazione attuale del ritiro del Regno Unito dall’Ue con il Consiglio e la Commissione europea. Nella stessa giornata l’emiciclo accoglierà il premier svedese Stefan Löfven per un dibattito sul futuro dell’Europa. Sarà il diciannovesimo della serie di dibattiti sul futuro dell’Europa tra i capi di Stato o di governo dell’Ue e gli eurodeputati. Fra gli altri temi in agenda: le misure per conciliare lavoro e vita privata, compresi dieci giorni lavorativi di congedo di paternità (discussione e votazione giovedì 4 aprile); i deputati adotteranno una nuova legislazione sul mercato del gas europeo “per garantire che le stesse regole si applichino sia ai gasdotti all’interno dell’Ue sia a quelli che entrano nell’Ue da Paesi non Ue”; quindi la riforma del settore del trasporto stradale; non da ultimo le relazioni commerciali Ue-Cina, in vista del 21° vertice Ue-Cina, che si terrà il 9 aprile.