“A febbraio 2019 la stima degli occupati è in lieve calo rispetto a gennaio (-0,1%, pari a -14mila unità); anche il tasso di occupazione scende di poco al 58,6% (-0,1 punti percentuali)”. Lo comunica oggi l’Istat, diffondendo i dati provvisori su “Occupati e disoccupati” a febbraio 2019.
“A febbraio – spiega l’Istat – l’occupazione è in lieve flessione dopo il contenuto aumento del mese precedente, producendo come risultato una sostanziale stabilità nella media mobile trimestrale”.
Stando ai dati diffusi, l’andamento degli occupati è determinato dalla diminuzione dei dipendenti (-44mila), sia permanenti (-33mila) sia a termine (-11mila), mentre nell’ultimo mese risultano in aumento gli indipendenti (+30mila). Il calo dell’occupazione è concentrato nella classe di età centrale dei 35-49enni (-74mila), mentre si conferma il segno positivo per gli ultracinquantenni (+51mila).
A febbraio le persone in cerca di occupazione aumentano dell’1,2% (+34mila). La crescita riguarda entrambi i generi e si concentra tra le persone oltre i 35 anni.
Nel periodo da dicembre 2018 a febbraio 2019 l’occupazione, sia nel complesso sia per genere, registra una sostanziale stabilità rispetto ai tre mesi precedenti. Nello stesso periodo diminuiscono i dipendenti a termine, mentre si registra un segnale positivo per i dipendenti permanenti.