
È stato presentato oggi il bando della 17ª edizione del Katholischer Medienpreis, il Premio cattolico dei media. Fino al 10 maggio 2019, possono essere candidati giornalisti dei media televisivi, radio e stampa in lingua tedesca. Il premio riconosce i contributi che promuovono “l’attenzione ai valori cristiani e la comprensione delle relazioni umane e sociali, rafforzano la responsabilità umanitaria e sociale e contribuiscono alla coesistenza degli individui di diverse comunità, religioni e culture”. I giornalisti saranno valutati sulla qualità dei loro articoli e reportage. Il Premio, che interessa sia i media classici che quelli digitali, ha una dotazione di 5.000 euro, ed è nato nel 2003 dalla collaborazione tra Conferenza episcopale tedesca (Dbk), in collaborazione con la Associazione dei giornalisti cattolici e con l’Associazione dei media cattolici. Viene inoltre assegnato un “Premio speciale della Giuria”, dotato di 2.000 euro, per meriti straordinari. I vincitori sono selezionati dalla giuria guidata dal presidente della commissione per il giornalismo della Dbk, mons. Gebhard Fürst, vescovo di Rottenburg-Stuttgart. La cerimonia per l’assegnazione del Premio cattolico dei media si svolgerà presso il Max Ernst Museum a Brühl, nel Nord Reno Vestfalia, il prossimo 21 ottobre. Le domande per partecipare possono esser presentate sulla pagina tematica del Katholischer Medienpreis, nel portale della Conferenza episcopale tedesca (Dbk) e su www.gkp.de e www.katholischer-medienverband.de.